CHIARA SARTORI
CRE.ATRICE di CRE.ARTE a.s.d.
DIRETTRICE ARTISTICA

LYNN DICHON

Istruttrice di Vinyasa Yoga
Lynn si è laureata nel luglio del 2018 presso “SEAD – Accademia
sperimentale di Salisburgo di Danza” (Austria) dove contemporaneamente iniziava il percorso di studio dello yoga.
Nel 2017 ha completato il suo primo corso di formazione per insegnanti presso “A 1000 Yoga Academy” e oggi tiene lezioni e workshop di Dynamic Vinyasa, Restorative Yoga, Chair Yoga,
Meditazione Guidata e Yogalates.
Proveniendo da un background di danza contemporanea, esplora il corpo fisico come individuo e studia la sua connessione con la
mente, credendo in una meditazione commovente come chiave della
felicità.
FEDERICO CASTO

Insegnante di danza aerea con tessuto
ha iniziato a studiare danza sin da piccolo, approfondendo numerosi stili che hanno contribuito a modellare un approccio personale a questa disciplina.
All’età di 13 anni si avvicina alla danza aerea decidendo poi di specializzarsi nei Tessuti Aerei.
Il suo percorso di crescita, inoltre, lo ha portato ad ottenere diversi riconoscimenti nazionali ed internazionali tra cui il premio Fénix in Argentina (nel 2021 e nel 2022) ed il Campionato Italiano 2023.
Nella vita però Federico è uno studente di Matematica. Questa particolare connessione lo ha aiutato a sviluppare un pensiero critico, portandolo a trovare soluzioni creative e a scoprire legami nascosti tra il movimento della danza e il linguaggio della natura.
“Quello dei Tessuti Aerei e la Matematica è un connubio unico che mi spinge a vedere la danza come un’arte scientifica e la matematica come un’arte razionale”
MARTINA BEVILACQUA

Insegnante di danza aerea con cerchio
Martina ha iniziato ad allenarsi nell’acrobatica aerea circa 6 anni fa, quando ha scoperto la pole dance, che ha risvegliato la passione per la ginnastica, le arti circensi e la danza che aveva fin da piccola, unendo queste discipline in un mix perfetto. Da allora ha approfondito la pratica della pole dance e del cerchio aereo. Ama particolarmente anche l’aspetto di coppia partecipando a campionati nazionali. In possesso della certificazione come insegnante internazionale Xpert a Roma, ora si dedica con grande entusiasmo all’insegnamento.
GIADA CARLI

Insegnante di danza aerea con tessuto
ha iniziato a studiare danza aerea con la direzione artistica di CRE.ARTE e compresa la sua passione verso la disciplina, si è formata per conseguire il titolo nazionale di istruttrice di acrobatica aerea.
Precedentemente nel suo passato sportivo ha praticato per anni cheerleading.
Laureata in psicologia con spiccato interesse verso la psicologia dello sport, fonde la sua vita di studio e lavorativa dedicandosi all’arte del movimento in tutte le sue sfaccettature.
Esperta nel lavorare con i bambini, oggi insegna agli studenti più piccini per accompagnarli consapevolmente all’apprendimento della danza aerea nei suoi aspetti motori ed artistici.
Per Giada, la danza aerea è potere di libera espressione, muoversi senza giudizi o aspettative, sentirsi a proprio agio con il corpo.
EMILY MOLINARO

Istruttrice di Odaka Yoga
Emilly è insegnante di Biologia e istruttrice di Odaka Yoga.
Amante della ricerca e della conoscenza.
Ha trovato il suo SPAZIO ed ESSERE tra l’acqua e le onde.
“Quando fluisco mi emoziono e mi spoglio di ogni paura, insicurezza
e distorsione della mente.
Perché essere (nel) flow è lasciar andare,
è lasciarsi invadere da ogni bellezza produttiva per la mente,
è (ri)trovare il proprio benessere,
e a volte è essenziale doverlo fare,
a volte necessario doverlo essere.
Ancora più bello farlo INSIEME.”
SILVIA CACCARO

Insegnante di danza aerea con cerchio
Silvia è stata ginnasta a livello agonistico di serie B e ha deciso di avvicinarsi al cerchio aereo in quanto sentiva la necessità di esprimere al massimo il proprio potenziale atletico ed artistico.
Il cerchio infatti le ha permesso di fondere le sue principali qualità e doti tecniche quali la flessibilità, la forza e il controllo dell’equilibrio.
Grazie al cerchio aereo, Silvia, racconta di sentirsi libera di muoversi senza vincoli di direzione (sopra/sotto ma anche a testa in giù/su).
Entra a far parte del team di CRE.ARTE in quanto le sue competenze tecniche si legano ad una forte creatività, priva di limiti e denotata da una continua ricerca di movimenti nello spazio.
I suoi corsi sono dedicati agli adulti e ai ragazzi teenagers.